Infedeltà Coniugale
Infedeltà Coniugale | Infedeltà Matrimoniale | Tradimento| Relazioni Extraconiugali | Tradimento moglie | Tradimento Marito | Tradimento Partner | Investigatore Privato Italia| Agenzia Investigativa Italiia| Investigazioni per Privati
Uno dei servizi più richiesti alla Iuris Investigazioni è l’indagine per tradimento coniugale.
Ogni anno ci occupiamo di decine di indagini incentrate sul tema del tradimento coniugale, finalizzate a fornire prove concrete e spendibili in sede di giudizio, utili al partner tradito.
Nel 2020, le separazioni in Italia sono state complessivamente 79.917 e i divorzi 66.662.
In Italia ogni giorno ci sono oltre 250 coppie che si separano o divorziano, sabato e domenica inclusi.
Sempre le statistiche ci forniscono un altro dato allarmante: L’Italia è il Paese in cui si tradisce di più.
Con questi dati c’è poco da stare tranquilli e in effetti l’indagine per tradimento coniugale è senza ombra di dubbio il servizo più richiesto a noi della IURIS INVESTIGAZIONI.
Indagine per tradimento coniugale
No alle “indagini fai da te”, possono essere pericolose e controproducenti.
Pedinare il proprio partner può essere illegale, cercare di spiare le sue chat o controllare i suoi dispositivi quali tablet, pc, smatphone ecc è sconsigliato e si rischia di incorrere nel reato di violazione della privacy.
È quindi opportuno rivolgersi sempre ad un’agenzia investigativa specializzata in indagini per tradimento extraconiugale, capace di indagare nella massima discrezione e nel pieno rispetto della legalità.
Divorzi e separazioni non sono mai stati così alti come in questo momento nel nostro Paese. Secondo dati raccolti dal sito Incontri-ExtraConiugali.com, oggi in Italia ogni 100 matrimoni vi sono 48 divorzi. Erano 2,9 su 100 nel 1975 e 20 su 100 nel 2007.
Le prove ottenute dall’investigatore privato potranno essere utilizzate in sede processuale poiché questi professionisti sono autorizzati a svolgere l’attività investigativa dal Prefetto.
Gli investigatori privati della iuris investigazioni sono altamente qualificati, in grado di svolgere la loro funzione passando letteralmente inosservati.
In caso di sospetto di tradimento coniugale, ricordatevi quindi di ingaggiare solo i veri professionisti dell’investigazione privata..
Il tradimento coniugale
L’infedeltà coniugale è la mancanza di fedeltà affettiva, sentimentale o sessuale in un rapporto di coppia esclusivo come lo è il matrimonio.
Il suo concetto morale varia a seconda dei contesti storici e social e, ancora oggi, in alcuni contesti è considerata un reato.
In Italia è sancito il principio secondo il quale marito e moglie hanno uguali diritti e medesimi doveri, sanciti dall’art. 143 codice civile che così recita:
“Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri [151, 160, 316; 29, 30 Cost.].
Dal matrimonio deriva l’obbligo reciproco alla fedeltà, all’assistenza morale e materiale [146], alla collaborazione nell’interesse della famiglia e alla coabitazione [107, 146; 570 c.p.].
Entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo, a contribuire ai bisogni della famiglia [146, 186, 193].”
Ottenere le prove del tradimento è indispensabile, basti pensare che al termine del processo ci sarà un vincitore e un perdente, ossia il traditore sarà inchiodato alle sue responsabilità e in questo caso il coniuge a cui è stata addebitata la separazione deve pagare tutte le spese legali degli avvocati, sia le sue che quelle dell’altro coniuge.
Se temete di essere stati traditi, dunque, non esitate a rivolgervi ad un investigatore privato, non esitate a contattare la Iuris Investigazioni.