Investigatore Privato Santa Maria Capua Vetere
Chiama
Messaggi e-mail
Per privati
Per aziende
Tutti i servizi
Investigazioni Private in Campania: operativi a Santa Maria Capua Vetere
La nostra agenzia investigativa attiva nella regione Campania, rinomata per la sua eccellenza nel campo delle investigazioni private, è pronta a offrirti servizi di alta qualità, caratterizzati da professionalità, discrezione e risultati concreti.
A Santa Maria Capua Vetere, le complessità urbane possono rendere le investigazioni particolarmente impegnative, ma grazie alla nostra approfondita conoscenza del territorio e all’esperienza accumulata negli anni, siamo in grado di affrontare ogni caso con la massima efficienza. Il nostro team di investigatori privati esperti a Santa Maria Capua Vetere è qui per assisterti.
Situata nell’Italia meridionale, la Campania è una regione di straordinaria bellezza e importanza storica. Famosa per la sua costa mozzafiato, tra cui la celebre Costiera Amalfitana, e per le sue città ricche di storia come Napoli, Salerno e Caserta, la Campania offre un contesto variegato per le investigazioni private. Con i suoi siti archeologici come Pompei ed Ercolano, le lussureggianti colline e le vivaci aree urbane, la Campania rappresenta un terreno ideale per le nostre attività investigative. La nostra agenzia opera in tutta la Campania, estendendo i suoi servizi a tutte le province: Napoli, Salerno, Caserta, Benevento e Avellino.
Investigatore operativo a Santa Maria Capua Vetere: chi siamo
Iuris Investigazioni è un punto di riferimento nel campo delle indagini private in Campania. Fondata da professionisti con decenni di esperienza nel settore, la nostra missione è fornire servizi di investigazione privata altamente qualificati e rispettosi della legalità e della privacy dei nostri clienti.
Il nostro investigatore privato a Santa Maria Capua Vetere è autorizzato a svolgere investigazioni complete, operando con una licenza investigativa numero 10771/16C rilasciata dalla Prefettura.
L’abilitazione e la professionalità del nostro investigatore sono confermate dall’iscrizione presso il Garante della Privacy Reg.Nr. 2013/1126/00191987.
Disponibili ad interventi immediati nella regione: Campania
Provincia di Napoli
Napoli | Pompei | Ercolano | Torre del Greco | Pozzuoli
Provincia di Salerno
Salerno | Amalfi | Cava de’ Tirreni | Battipaglia | Nocera Inferiore
Provincia di Caserta
Caserta | Aversa | Maddaloni | Santa Maria Capua Vetere | Marcianise
Provincia di Benevento
Benevento | Montesarchio | Sant’Agata de’ Goti | Telese Terme | San Giorgio del Sannio
Provincia di Avellino
Avellino | Ariano Irpino | Solofra | Montoro | Mercogliano
Qualche Numero..:
%
Casi di successo
Incarichi
Paesi dove operiamo
Consulenti
CHIAMA ORA PER UNA CONSULENZA GRATUITA
Dicono di noi…
Molto soddisfatto del servizio ricevuto da Iuris Investigazioni; professionalità, discrezione e risultati rapidi. Altamente raccomandati!
Giacomo D.
Iuris Investigazioni, sono operativi a: Santa Maria Capua Vetere e hanno gestito il mio caso con massima competenza e riservatezza. Sono stati decisivi per la mia situazione.
Anna F.
Servizio eccezionale da parte di Iuris Investigazioni, risultati tempestivi e un approccio molto professionale. Li raccomandiamo per svolgere investigazioni a Santa Maria Capua Vetere
Salvatore E.
PREVENTIVI GRATUITI E PERSONALIZZATI
Per Privati: Investigazioni più richieste a Santa Maria Capua Vetere
Approfondisci
Approfondisci
Approfondisci
Approfondisci
Approfondisci
Approfondisci
Per Aziende: Investigazioni più richieste a Santa Maria Capua Vetere
Approfondisci
Approfondisci
Approfondisci
Approfondisci
Approfondisci
Approfondisci
Approfondisci
Per Avvocati: Investigazioni più richieste a Santa Maria Capua Vetere
Approfondisci
Approfondisci
Approfondisci
Approfondisci
CHIAMA ORA PER UNA CONSULENZA GRATUITA IN CAMPANIA
Come Operiamo – Investigatore Privato in Campania
Approfondisci
Approfondisci
Approfondisci
Approfondisci
Approfondisci
Brevi cenni su: Santa Maria Capua Vetere:
Santa Maria Capua Vetere (Santa Maria ‘e Capua in dialetto locale, Santa Maria Maggiore fino al 1862) è un comune italiano di 31 910 abitanti della provincia di Caserta in Campania.
Sorge esattamente sulle rovine dell’antica Capua, come attestato dai numerosi monumenti dell’epoca romana – su tutti, l’Anfiteatro campano, secondo per grandezza soltanto al Colosseo – nonché dall’etimologia dell’odierno toponimo.
Dopo gli antichi fasti, la città mutò in un borgo contadino con il nome di Villa Santa Maria Maggiore (Villa Sanctae Mariae Maioris) ed entrò a far parte della universitas capuana. Con la creazione dei comuni sotto Gioacchino Murat, i casali di Santa Maria Maggiore, nota come Santa Maria di Capua, e Sant’Angelo in Formis confluirono nel comune di Capua.
Nel 1806 la frazione fu eretta a comune a sé stante e denominata Santa Maria Maggiore; fu solo dopo l’unità d’Italia, nel 1862, che la città assunse il nome attuale, per evitare equivoci con il comune omonimo del Piemonte.
La città è riparata dal monte Tifata e si trova a poca distanza da una grande ansa del fiume Volturno. Il territorio è particolarmente fertile tanto che i Romani lo consideravano felix. Nel tempo alle attività agricole si sono affiancate molte industrie (ora in gran parte dismesse). Oltre al tribunale e ad altre istituzioni territoriali, vi sono presenti dipartimenti della Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e attività commerciali.